Trattori piattaformati compatti
Nelle realtà viticole e frutticole caratterizzate da spazi contenuti, l’attenzione agli ingombri dei mezzi impiegati nelle lavorazioni fa la differenza. Professione Vite si è recata in Puglia presso...
Vendemmia selettiva automatizzata sito-specifica
La tecnologia a supporto dell’agricoltura di precisione sta trovando applicazione e riscontro anche in ambito viticolo. La Tenuta Gretole di Ruffino, a Castellina in Chianti (Siena), conduce e...
Gestione idraulica delle attrezzature
Nella moderna gestione del vigneto vi è sempre più la tendenza di meccanizzare la quasi totalità delle operazioni colturali, dalla potatura fino alla raccolta. Tale approccio richiede l’ausilio...
Sicurezza in cabina
Oltre alla tutela dell’ambiente, un corretto approccio alla difesa in vigneto non può trascurare la sicurezza per l’operatore. La tenuta Castello Banfi a Montalcino (Siena) da oltre 10...
Compattamento e trattività
Nella prima decade di giugno abbiamo lavorato con un trattore New Holland T4.110 N equipaggiato con gli pneumatici Pneutrac di Trelleborg nei vigneti della Tenuta Castiglioni di Montespertoli,...
Difesa del vigneto
L’esperienza sul campo del contoterzista friulano che ha utilizzato, per primo in Italia, la vendemmiatrice Braud 9070L abbinata al modulo Cruiser per i trattamenti nel vigneto e i...
Professione Vite: il progetto
La superficie vitata in Italia sfiora i 650 mila ha e la filiera del vino occupa 1.300.000 addetti. Con il progetto “Professione Vite” abbiamo seguito il lavoro nei...